Quali sono le differenze tra mercato libero e mercato tutelato?

Mercato Tutelato: Il Prezzo dell’ Energia Elettrica e del Gas viene  stabilito dall’ARERA ,viene pubblicato sul  proprio sito ed è aggiornato trimestralmente. Il prezzo dell’ Energia Elettrica è fissato su base Nazionale. Il prezzo del Gas  su base Regionale

Mercato Libero: Il  Prezzo dell’ Energia Elettrica e del Gas viene stabilito da ogni singolo venditore  fornitore e viene aggiornato generalmente ogni anno. Il Prezzo può essere  fisso o variabile, in funzione dei prezzi di riferimento di ogni singolo mercato e può  essere anche tarato in  funzione dei consumi e dell’ utilizzo dell’ Energia Elettrica e del Gas da parte dell’ utente finale.

Per quanto riguarda l’Energia Elettrica e il  Gas, le utenze domestiche possono scegliere se attivare un contratto con un fornitore del Mercato Libero o del Mercato Tutelato.

Le utenze business, per l’Energia Elettrica, possono ancora scegliere tra questi due mercati purché:
• l’azienda abbia meno di 50 dipendenti;
• un fatturato inferiore a 10 milioni di euro;
• sia collegata alla rete in bassa tensione.
Per il Gas: dal 2013 le aziende con partita IVA sono obbligate a scegliere un fornitore presente sul mercato libero.

Il Mercato Tutelato cesserà il 1 Gennaio 2022 ed entro quella data tutti gli utenti  di questo mercato dovranno effettuare uno switch della fornitura al Mercato Libero.